Anteprima Newsletter CIRA. Questo testo viene mostrato in anteprima da alcuni clientEmail not displaying correctly?
View it in your browser.

Newsletter CIRA

Edizione Marzo 2023

News ed Eventi dal CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali

ARTICOLI DI RICERCA

09.03.2023

HERWINGT, un’ala innovativa per il futuro velivolo ibrido elettrico regionale

Con il kick-off meeting tenutosi presso AIRBUS Defence ha preso il via il progetto HERWINGT Innovative Wing Design for Hybrid-Electric Regional Aircraft

07.03.2023

AirGreen2, rilasciati a Leonardo i prototipi delle morphing winglet

Dopo quasi sei anni di attività di ricerca e sviluppo condotti nell'ambito del Progetto AirGreen2, i prototipi delle morphing winglet sono stati completati e rilasciati a Leonardo per le successive prove di volo sul velivolo C27J

03.03.2023

Al via il progetto NEUMANN

Il 22 e 23 febbraio si è tenuto a Torino il kick-off meeting del progetto NEUMANN “Novel Energy e propUlsion systeMs per Air dominance"

22.02.2023

Si conclude X-TEAM D2D il progetto europeo per la mobilità integrata

Sviluppare un Concetto Operativo per una perfetta integrazione di tutti i mezzi di trasporto per una mobilità door to door senza soluzione di continuità era l'obiettivo, pienamente raggiunto, del progetto europeo X-TEAM D2D che si è appena concluso

14.03.2023

Testati in PWT nuovi materiali per Israel Aerospace Industries

Nell'ambito del progetto GhIAIa, il CIRA ha eseguito per conto di Israel Aerospace Industries (IAI), principale industria aeronautica israeliana, una importante campagna di prova nella galleria al plasma Scirocco (PWT)

07.03.2023

Rivelatori di raggi cosmici, la collaborazione CIRA-INFN

La stretta collaborazione tra il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA e la sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sta proseguendo proficuamente anche nel 2023 con attività di realizzazione e qualifica di sistemi per la conduzione di importanti esperimenti scientifici

09.01.2023

Il contributo CIRA al programma Hera per la difesa planetaria

A ottobre 2024 il satellite HERA partirà verso il sistema Didymos - Dimorphos per una missione di ricognizione sul luogo dell'impatto tra la sonda spaziale DART e la piccola luna Dymorphos. Hera avrà a bordo due nanosatelliti, uno dei quali l'italiano “Milani" alla cui messa a punto sta collaborando anche il CIRA

16.01.2023

Best Presentation Award al Laboratorio di Metrologia del CIRA

Importante riconoscimento per il CIRA che si aggiudica il Best Presentation Award all'International Conference on Aerospace Engineering and Flying Vehicle Performance con il paper, presentato da Adolfo Martucci del Laboratorio di Metrologia

16.01.2023

Propulsione spaziale, completato anche il secondo dimostratore da 30kN (DEMO1A)

Il superamento dei test condotti a 120 bar ha chiuso positivamente la fase di accettazione della camera DEMO1A, evoluzione della DEMO0A, camera di spinta rigenerativa da 30kN, alimentata ad ossigeno e metano

22.12.2022

Propulsione spaziale, conclusa con successo la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A di Hyprob

Si è conclusa, presso l'impianto di prova FAST2 – AVIO (Colleferro), la campagna di test a fuoco del dimostratore DEMO0A, la camera di combustione rigenerativa di classe di spinta pari a 30 kN realizzata nell'ambito del progetto HYPROB, linea “Dimostratori".

15.12.2022

Progetto ANGELA, superati i test di qualifica vibrazionale per i carrelli d’atterraggio del RACER Compound Helicopter

Si sono concluse con successo, presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA, le attività di qualifica vibrazionale del sistema carrello d'atterraggio del RACER Compound Helicopter, dimostratore sviluppato da Airbus Helicopters nell'ambito del programma Clean Sky 2 dedicato ai Fast Rotorcraft

06.12.2022

Prove aerodinamiche in PT-1 per il futuro velivolo supersonico/ipersonico

Nella galleria del vento PT-1 del CIRA, è in fase di completamento la campagna di prova volta alla caratterizzazione aerodinamica del velivolo supersonico/ipersonico, allo studio nell'ambito del progetto di ricerca HYPERION
Follow on Twitter   Friend on Facebook
© 2024 CIRA: Centro Italiano Ricerche Aerospaziali - CIRA NEWS: Reg. Trib. S. M. Capua Vetere n. 478 del 24/10/1996, Dir. Responsabile: Maria Pia Amelio
unsubscribe from this list