ARTICOLI DI RICERCA |
| |
 | 03.03.2023Al via il progetto NEUMANNIl 22 e 23 febbraio si è tenuto a Torino il kick-off meeting del progetto NEUMANN “Novel Energy e propUlsion systeMs per Air dominance" |
| |
|
|  | 07.03.2023Rivelatori di raggi cosmici, la collaborazione CIRA-INFNLa stretta collaborazione tra il Laboratorio di Qualifica Spaziale del CIRA e la sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sta proseguendo proficuamente anche nel 2023 con attività di realizzazione e qualifica di sistemi per la conduzione di importanti esperimenti scientifici |
|
 | 09.01.2023Il contributo CIRA al programma Hera per la difesa planetariaA ottobre 2024 il satellite HERA partirà verso il sistema Didymos - Dimorphos per una missione di ricognizione sul luogo dell'impatto tra la sonda spaziale DART e la piccola luna Dymorphos. Hera avrà a bordo due nanosatelliti, uno dei quali l'italiano “Milani" alla cui messa a punto sta collaborando anche il CIRA |
| |
|
 | 16.01.2023Best Presentation Award al Laboratorio di Metrologia del CIRAImportante riconoscimento per il CIRA che si aggiudica il Best Presentation Award all'International Conference on Aerospace Engineering and Flying Vehicle Performance con il paper, presentato da Adolfo Martucci del Laboratorio di Metrologia |
| |
| |
| |